Informativa Cookie
Definizione di cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al broswer), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
Finalità e scopi dei cookie
I cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel broswer di ciascun utente in numero molto elevato. In tale ottica, alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso ad aree riservate del sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza dei cookie che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
Tipi di cookie
Gestione e modifiche dei cookie
Vi è la possibilità di disattivare o rimuovere i cookie in tutto o in parte direttamente dal broswer. Dalle impostazioni del browser (per esempio Internet Explorer, Safari, Firefox o Chrome) è possibile stabilire quali sono i cookie che si desiderano ricevere e quali no. Per sapere dove trovare le impostazioni, che possono variare a seconda del browser utilizzato, occorre usare la funzione “Help” o Aiuto” del browser. Occorre tener presente che scegliendo di disattivare i cookie l’accesso al sito potrebbe essere limitato di alcune funzionalità e di alcune aree. L’esclusione da una rete pubblicitaria significa solo che la rete esclusa non mostrerà più pubblicità basate sulle preferenze dell’utente e del suo comportamento on line, ma verranno comunque inviati messaggi pubblicitari.
![]() |
Il meglio dell'enogastronomia francese |
![]() |
![]() I Macarons Golose tentazioni per tutti i gusti ![]() |
![]() L'Eno-Gastronomia I migliori prodotti francesi, diventano anche idee regalo ![]() |
![]() I Vini al Bicchiere I grandi vini e champagne, al bicchiere ![]() |
![]() |
Il meglio dell'enogastronomia francese |
![]() |
![]() I Macarons Golose tentazioni per tutti i gusti ![]() |
![]() La Gastronomia I migliori prodotti francesi, diventano anche idee regalo ![]() |
![]() I Vini Grandi vini e champagne ![]() |
Le boutique del gusto La Gourmanderie portano sulle vostre tavole le bontà tipiche, i vini e le specialità dell’alta gastronomia francese preparate con prodotti di prima scelta e lavorate con sapienza ed attenzione dalle migliori “Maison” d’Oltralpe.
Partner
Nella Francia più golosa nasce la tradizione
dei macarons. Invenzione dei pasticceri Italiani giunti
a Parigi al seguito di Caterina de Medici i macarons
divennero presto dolce di corte, il preferito di Maria Antonietta.
La felice idea di unire due croccanti meringhe, con un cuore
tenero di crema, risale agli inizi del xx secolo, grazie al famoso
pasticciere Pierre Desfontaines. Dolce simbolo di Parigi
e poi di tutta la Francia, i macarons de La Gourmanderie
vengono preparati dosando con rigorosa precisione
mandorle, uova e zucchero. Questi piccoli, rotondi
dolcetti, croccanti fuori e soffici dentro, sono quanto
di più “gourmand” ci sia per il sapore
e per la varietà dei gusti.
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
via Felice Frasi, 16 |
![]() ![]() |
via Ugo Bassi, 4/c |
![]() ![]() |
via XXII Luglio, 8 |
![]() ![]() |
via Santa Sofia, 18 |
![]() ![]() |
Via Vittorio Emanuele II, 44 |
![]() |
Prossima apertura 2015 |